Potete vedere l'intervista completa dal tema "Il franchising e la Riforma Cartabia" su ICAF TV CLICCANDO QUI!
Leggi tutto >Potete vedere l'intervista completa dal tema "Il franchising e la Riforma Cartabia" su ICAF TV CLICCANDO QUI!
Leggi tutto >La grande indagine indipendente realizzata da Largo Consumo e Ipsos sull'esperienza di acquisto nelle maggiori insegne fisiche e digitali, condotta su un campione demoscopico attraverso oltre 7.000 interviste, ha individuato i migliori retailer per ogni settore sulla base di parametri che identificano la qualità delle insegne percepita dai clienti
Bottega Verde è Vincitore Assoluto Migliore Insegna 2023
Leggi tutto >Nel quadro della riforma del processo civile è stato esteso alle controversie in materia di franchising l’obbligo di esperire preventivamente il procedimento di mediazione, già previsto per alcune materie dall’art 5 del D.lgs. n. 28/2010.
Leggi tutto >È uscito il nuovo libro di Davide D’Andrea Ricchi "Io sono Metaverso", già autore del best seller Let’s Franchise e Let’s Digitalize.
Dopo le ultime due edizioni svoltesi a sei mesi di intervallo una dall’altra che hanno riunito oltre 45.000 candidati al franchising, Franchise Expo Paris ritorna dal 19 al 22 marzo 2023 per una 41ma edizione annunciata sotto il segno del rinnovamento!
Leggi tutto >Corso dedicato ai nostri soci settore ristorazione/ food
Leggi tutto >Si è svolto giovedì 30 giugno presso Unione Confcommercio Milano, il Convegno Assofranchising 2022 "Capovolgimente".
Leggi tutto >Il Consiglio Direttivo di Assofranchising, marchio storico della rappresentanza del franchising italiano aderente a Confcommercio – Imprese per l’Italia, ha eletto come Presidente per il prossimo triennio Dario Baroni, Amministratore Delegato di McDonald’s Italia, a cui ha passato il testimone Italo Bussoli, presidente di Assofranchising dal 2016.
Leggi tutto >Milano 17 maggio 2022 - Con piacere comunichiamo che insieme allo Studio Legale Frignani Virano e Associati, dopo un processo di revisione ed analisi delle norme del 2010, durato 3 anni, cui, come sapete, AIF ha preso parte attivamente, la Commissione europea ha adottato in data 10 maggio 2022 il nuovo regolamento di esenzione per categoria relativo agli accordi verticali ("VBER"), accompagnato dai nuovi orientamenti, il cui testo è qui allegato.
Leggi tutto >