CAFFETTERIA CON MARKET 101CAFFE’: RISTORAZIONE VELOCE + ATTIVITÀ DI VENDITA AL DETTAGLIO
L’area dedicata alla ristorazione e l’area vendita si fondono in un unico luogo, offrendo ai clienti un’esperienza unica nel mondo del caffè, con specifico focus sulle miscele selezionate dalle Torrefazioni Italiane d’eccellenza.
Investimento: a partire da € 50.000
SOLUZIONE “CHIAVI IN MANO”
- Programma di Formazione per il gestore e per lo staff inclusa
- Non è richiesto personale specializzato
- Atmosfera calda ed accogliente
- Oltre al servizio di ristorazione è presente l’Area market per vendita prodotti 101CAFFE’
- APP 101CAFFE’ per effettuare consegne a domicilio e per permettere ai clienti di acquistare evitando code alla cassa!!!
- Caffè artigianali da tutte le regioni d’Italia, gelato artigianale, colazioni e piatti tradizionali con ricette e materie prime di qualità garantita Made in Italy
- Tecnologia di conservazione e preparazione dei cibi di ultima generazione
- Macchinari di elevata qualità
- Assistenza pre e post apertura da parte di personale specializzato in ogni ambito.
INFORMAZIONI TECNICHE
Superficie consigliata: min. 100 m2
Esclusiva di zona: sì
Formazione: sì
Pubblicità: sì
Arredi: sì
CONCEPT INNOVATIVO E ALTI STANDARD QUALITATIVI
Il marchio 101CAFFE’ è noto per essere la più grande e fornita catena di negozi in franchising specializzata in caffè in tutte le sue forme, con un particolare focus su cialde e capsule. Gli alti standard qualitativi dei caffè rispondono alle esigenze della clientela sempre più attenta ad un consumo consapevole, poiché provenienti rigorosamente da Torrefazioni italiane d’eccellenza, con peculiarità regionali nelle ricette delle miscele e nella tostatura dei grani.
LA CAFFETTERIA CON MARKET 101CAFFE’ è l’evoluzione del marchio ed offre ai clienti la consumazione in loco oltre alla possibilità di acquistare i prodotti in una una confortevole Area Market. Ecco i principali elementi:
- Design solare per un ambiente confortevole e familiare che celebra lo stile italiano e i prodotti 101CAFFE’
- Area bancone con attrezzature e macchinari professionali di alto livello, progettate da partner selezionati per ottimizzare la preparazione e la conservazione dei cibi
- Sedute e spazi creati per mettere i clienti a proprio agio rispondendo a diverse esigenze (sgabelli, sedute e tavoli classici, banconi, ecc.)
- Area Market in cui il cliente può toccare con mano la qualità dei prodotti ed acquistarli, ripetendo l’esperienza sensoriale anche a casa propria o in ufficio
- Colori caldi degli arredi
- Musica italiana, sia moderna che popolare
- Illuminazione curata con punti luce d’effetto che valorizzano i prodotti e le diverse aree del locale
IL MENU' DELLA CAFFETTERIA
Non solo caffè e bevande 101CAFFE’ ma anche squisiti prodotti di pasticceria, a colazione come a merenda e gustoso gelato artigianale. A pranzo il cliente trova solo prodotti italiani: primi piatti genuini e di alta qualità, panini, piadine, prodotti da forno facili e veloci da preparare grazie ad una tecnologia innovativa che non prevede personale specializzato. Gusto e qualità Made in Italy garantite da 101CAFFE’.
Nel rispetto delle tendenze riguardanti le abitudini di consumo, 101CAFFE’ ha incluso, nel menu della caffetteria la “Linea Benessere” che include prodotti senza zucchero, senza lattosio, senza OGM e senza glutine, per rispondere alle specifiche esigenze di un mercato sempre più in crescita. Le materie prime per la preparazione dei cibi vengono selezionati con estrema cura dalla casa madre secondo 2 principi:
- QUALITA', materie prime certificate e gusto garantito
- CONVENIENZA, il personale non deve essere necessariamente specializzato e può dedicarsi ad attività diverse contemporaneamente vista l'estrema facilità di preparazione e la velocità di esecuzione, garantendo comunque il massimo della qualità e bontà.
AREA MARKET
Nell’area Market i clienti trovano non solo caffè ma anche bevande per tutte le macchine presenti sul mercato.
Sono disponibili anche macchine, accessori, prodotti per la pulizia delle macchine da caffè, e prodotti complementari come quelli della linea “Le Sfiziosità” (marchio proprietario e registrato), composta da prodotti regionali di pasticceria secca in piccolo formato, cioccolati, liquori ed altri. Il cliente trova anche prodotti BIO, VEGAN OK, RAINFOREST ALLIANCE, COMPOSTABILI certificati in ogni parte: dal contenuto all’involucro.
APP 101CAFFE’
Attraverso l'App 101CAFFE’ i clienti possono:
- Ordinare i piatti di 101CAFFE’ e i prodotti del Market con consegna a domicilio
- Effettuare i propri acquisti anche scansionando il codice a barre dei prodotti attraverso l'App, ricevendo istantaneamente l’addebito sul proprio conto e la fattura, evitando code
GESTIONE SEMPLIFICATA DEL LOCALE
101CAFFE’ che mette a disposizione degli affiliati un sistema gestionale di ultima generazione molto semplice da utilizzare che permette di tenere sempre sotto controllo i seguenti elementi:
- Corretta contabilità di magazzino
- Scorte giacenti in magazzino sotto controllo per evitare sprechi di prodotto e perdite finanziarie dovute a prodotti scaduti
- Possibilità di fare ordini frequenti senza limiti dovuti a minimi d’ordine con il vantaggio di avere sempre nel locale prodotti freschi
- Invio e ricezione istantanea degli ordini
- Gestione semplificata dell’attività di vendita e di somministrazione, dall’emissione di scontrini e fatture alla presa della commanda
DAL PROGETTO ALL’APERTURA
Per le caffetterie 101CAFFE’ cerchiamo franchisee con le seguenti caratteristiche:
- Capacità di gestione del personale
- Naturale propensione al contatto con il cliente
- Forte orientamento al risultato.
Il nostro candidato ideale è un professionista motivato a farsi portavoce del brand 101CAFFE’ che riconosce l’utilità dell’appartenenza ad un gruppo solido e in espansione e desidera sfruttarne tutti i vantaggi e le opportunità.
Se il processo di selezione andrà a buon fine, 101CAFFE’ sarà al tuo fianco dall’idea progettuale all’apertura della caffetteria accompagnandoti in un percorso completo che prevede 2 MACRO FASI:
1a FASE: PROGETTO E REALIZZAZIONE DEL LOCALE:
- Scelta della giusta posizione (aperture in Italia o all’estero, in centro città, area produttiva, centri direzionali, centri commerciali?)
- Iter burocratico (licenze, requisiti urbanistici e strutturali, requisiti del personale)
- Valutazione dei costi di acquisto/affitto del locale e arredamento
- Realizzazione del progetto ed allestimento del locale, con attrezzature da cucina, arredi per la sala interna ed esterna, decori e insegne.
- Valutazione opzioni per ottenere finanziamenti
- Valutazione dei requisiti sanitari e piano HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points)
- Realizzazione Business Plan per valutare investimenti, rischi e prospettive di crescita.
2a FASE: AVVIAMENTO E CRESCITA:
- POSIZIONAMENTO PREZZI: sconti, promozioni, programma di fidelizzazione (con valutazione dei costi della materia prima e dei margini di guadagno, i buoni pasto, ecc.)
- PROMOZIONE E COMUNICAZIONE: organizzazione dell’inaugurazione e comunicazione on line (social network, stampa locale, materiale pubblicitario, ecc.)
- SCELTA DELLE ATTREZZATURE: attrezzature funzionali e adatte a più preparazioni per ottimizzare i costi
- PIANIFICAZIONE DEL LAVORO QUOTIDIANO: selezione e gestione del personale, gestione del magazzino e degli acquisti
- PROGRAMMA DI FORMAZIONE QUALIFICATA per il gestore e per tutto lo staff di vendita con corsi di aggiornamento inclusi.
PROGRAMMA DI FORMAZIONE PER IL GESTORE E LO STAFF DEL LOCALE
La formazione prevede 3 fasi:
- Periodo di training presso un punto vendita di proprietà della casa madre.
- Affiancamento presso il locale dell’affiliato per applicare le competenze acquisite nella sua realtà, con accompagnamento fino all’apertura
- Supporto e formazione costante anche dopo all’avviamento della caffetteria.
Durante il percorso formativo il nostro Trainer e Sommelier dell’espresso certificato Aicaf (Accademia Italiana Maestri del Caffè) guiderà l’affiliato e lo Staff in un percorso strutturato ed approfondito mirato ad uno sviluppo sensoriale e gustativo nell’ambito del caffè e nello specifico ad acquisire le seguenti competenze:
- ANALISI SENSORIALE - capacità di distinguere diversi tipi di AROMI, SAPORI E PARTICOLARITÀ all’interno di un caffè
- gestire il BANCO BAR
- CAFFETTERIA BASE
- ATTREZZATURA E STRUMENTAZIONE – macchine per il caffè e per la preparazione dei cibi e loro manutenzione
- PSICOLOGIA del CLIENTE – interazione con il pubblico.
LA CAFFETTERIA ITINERANTE 101CAFFE’
La Caffetteria 101CAFFE’ è disponibile dal 2020 anche in versione “itinerante”: una soluzione all’avanguardia che permette di non essere legati ad un luogo fisico per esercitare la propria attività, spostandosi dove si riscontra un maggior flusso di persone, deliziando i turisti, gli sportivi che praticano attività all’aperto e il pubblico di manifestazioni di ogni genere con il gusto dei prodotti 101CAFFE’!
Caratteristiche della caffetteria itinerante:
- Design d’impatto, attraente ed invitante
- Cucina attrezzata e personalizzabile con attrezzature diverse
- Consulenza specializzata in fase di avviamento per l’ottenimento delle licenze di tipo a e di tipo b nel rispetto della normativa che regola l’attività del commercio su area pubblica disciplinata dal decreto legislativo n. 114 del 31 marzo 1998 “Riforma Bersani” (artt. 27-30 ),
- Garanzia di mezzi a norma di legge per evitare sanzioni o fermi attività ed in ogni caso per assicurare l’adeguata conservazione e manipolazione dei cibi
- La tecnologia all’avanguardia impiegata da 101CAFFE’ per la preparazione e conservazione dei cibi risponde perfettamente alle esigenze di una caffetteria mobile.
- Veicolo: Truck master pianalato my19l3 con somministrazione a bordo. E’ disponibile anche in versione APE CAR (preventivi su richiesta)
- Capitale da investire a partire da € 50.000 finanziabile con leasing bancario in base alle attrezzature e al mezzo scelto.