Codice Deontologico Soci
Il presente Codice Deontologico deve essere osservato da tutti i Soci dell'Associazione Italiana del Franchising.
Esso ha lo scopo di imporre agli Affilianti, Soci dell'Assofranchising, l'adozione di regole di comportamento ispirate a principi di correttezza e professionalità.
L'appartenenza dell'Affiliante all'Assofranchising garantisce, quindi, l'assoggettamento di esso a tali ulteriori regole, tendenti a favorire l'instaurazione e lo svolgimento di un corretto rapporto di Franchising.
Il presente Codice Deontologico integra - ma non sostituisce ne si pone in contrasto con - le normative di legge e/o di autoregolamentazione, vigenti a livello nazionale ed europeo, che devono quindi continuare ad essere scrupolosamente osservate dai Soci.
Nel caso in cui dovesse insorgere, in futuro, un conflitto tra il presente Codice Deontologico ed una normativa di legge inderogabile, sarà cura dell'Assofranchising modificare di conseguenza il Codice Deontologico. Nel frattempo, i Soci saranno automaticamente esonerati dall'osservanza delle norme di esso, che dovessero risultare in contrasto con tale normativa.
Il presente Codice Deontologico presuppone la stretta osservanza, da parte dei Soci, delle regole deontologiche e di autoregolamentazione, predisposte dalla Federazione Europea del Franchising, con le quali esso deve essere coordinato, sia in fase interpretativa che applicativa, per impedire l'insorgere di qualsiasi conflitto.
Il presente Codice Deontologico verrà periodicamente rivisto ed aggiornato, per essere in linea con le nuove normative che dovessero essere adottate, sia su base legislativa che volontaria, a livello nazionale ed europeo.
Codice Etico Albo Aderenti
Il presente Codice di Comportamento si applica ai Componenti dell’Associazione Italiana del Franchising (Assofranchising) che fanno parte dell’“Albo Aderenti, Consulenti ed Esperti”, come definito nell’articolo 5 dello Statuto dell’Assofranchising approvato in data 30 maggio 2013. Il presente Codice di Comportamento è integrativo e complementare rispetto ai Codici d’Etica Professionale che i Componenti “Albo Aderenti, Consulenti ed Esperti” sono tenuti a rispettare a causa della loro iscrizione, imposta dalla legge, ad Albi e/o Associazioni Professionali. In caso di conflitto non risolvibile in via interpretativa tra le previsioni di tali Codici d’Etica Professionale e quelle del presente Codice di Comportamento, le prime prevarranno sulle seconde. Il Componente “Albo Aderenti, Consulenti ed Esperti”, interessato da tale conflitto, dovrà immediatamente renderlo noto all’Assofranchising chiedendo delucidazioni e istruzioni alla stessa. L’Assofranchising vigilerà sull’osservanza delle norme del presente Codice, da parte dei Componenti “Albo Aderenti, Consulenti ed Esperti”, e qualora essa non sussista o sia imperfetta, inviterà i Componenti “Albo Aderenti, Consulenti ed Esperti” responsabili al rispetto delle stesse ed applicherà, qualora lo ritenga opportuno, le sanzioni previste nello Statuto dell’Assofranchising.